Latest from todayIn primo piano5 azioni per costruire una cultura dei dati pronta per l’AINon è possibile scalare l’AI senza creare un impianto di fiducia nei propri dati, e ciò è reso possibile soltanto dalla costruzione di una cultura specifica.Di Pat Brans11 set 202510 minutiCIOGovernance dei datiGenerative AI In primo piano Ecco che cosa possono fare i CIO quando l’AI aumenta le prestazioni ma distrugge la motivazioneDi Andrada Fiscutean26 ago 20259 minutiBurnoutCIOGenerative AIIn primo piano AI Act, nuovi obblighi al via: gli impatti per i CIO (e le aziende che vorrebbero un “rinvio”)Di Patrizia Licata12 ago 202510 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AI In primo pianoAI generativa: ecco come estrarre valore dalle tecnologie RAGDi Patrizia Licata 29 lug 202513 minutiIntelligenza artificialeGenerative AIStrategia IT In primo pianoI 10 ostacoli più impegnativi che l’IT di oggi si trova ad affrontareDi Mary K. Pratt 10 lug 202513 minutiCIOTrasformazione digitaleGenerative AI In primo piano8 tendenze che definiscono il mercato IT aziendale di oggiDi John Edwards 3 lug 20259 minutiSicurezza dei dati e delle informazioniGenerative AI5G privato In primo pianoI dati sintetici e la linea sottile che divide il successo dal disastroDi Mary Branscombe 22 mag 202514 minutiIntelligenza artificialeQualità dei datiGenerative AI In primo pianoAI Act, sono in vigore i primi obblighi. Ecco perché il CIO è cruciale Di Patrizia Licata 29 apr 20259 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AI In primo pianoAI Agents: per i CIO sono il futuro (ma con cautela)Di Patrizia Licata 22 apr 202513 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AI ArticoliIn primo pianoL’AI Generativa alla prova dei costi. Per i CIO vince l’approccio “pragmatico”Al momento, i prodotti dei colossi digitali rappresentano una spesa che non tutte le imprese possono affrontare. Anche le questioni di sicurezza spingono ad affiancare l’open source alle offerte dei vendor. Inoltre, i vantaggi non appaiono generalizzati: la produttività migliora solo per alcune categorie di lavoratori. Ma esistono strategie per trasformare il costo in Capex: l’orientamento dei CIO è isolare i casi d’uso, puntare sulla formazione e trovare i KPI per misurare il valore ricavabile.Di Patrizia Licata 15 apr 2025 10 minutiIntelligenza artificialeBilancioGenerative AIIn primo pianoLa lezione del low-code che i CIO possono applicare all’agentic AISe si sta cercando una best practice per l’adozione efficace dell’AI generativa, una strada può essere quella di guardare alle recenti vicende del mondo degli sviluppatori.Di Mary Branscombe 20 feb 2025 15 minutiCIOGenerative AICompetenze ITIn primo pianoVelocità vs lentezza: ecco quale sarà il reale impatto dei tempi di adozione dell’AICon l’avvento dell’AI generativa, il ritmo del cambiamento tecnologico ha subito una forte accelerazione. È meglio rischiare e sperimentare, o è più opportuno aspettare casi d’uso comprovati prima di buttarsi?Di Maria Korolov 30 gen 2025 10 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AIIn primo piano3 promesse che ogni CIO dovrebbe mantenere nel 2025Sulla base di ciò che hanno imparato dopo aver affrontato le novità del 2024, molti CIO sanno cosa devono fare in futuro. Ma quanti sono davvero consapevoli della necessità di agire?Di Pat Brans 23 gen 2025 10 minutiAllineamento IT aziendaleCIOGenerative AIIn primo pianoAI Pact: come semplificare la compliance all’AI Act per tutte le impreseSono oltre 130 le aziende che hanno aderito all’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea per aiutare nel percorso verso la conformità a una normativa complessa. Le adesioni sono aperte: l’obiettivo è semplificare l’attuazione e il lavoro dei CIO e degli altri manager grazie a linee guida e best practice. Di Patrizia Licata 14 gen 2025 11 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AIIn primo piano9 buoni propositi IT per il 2025 Dalla creazione di maggior valore dalle iniziative AI alla responsabilizzazione dei team, i CIO condividono i loro piani per elevare le rispettive organizzazioni IT nell’anno appena iniziato.Di Mary K. Pratt 9 gen 2025 10 minutiAllineamento IT aziendaleTrasformazione digitaleGenerative AIIn primo pianoL’AI ha cambiato tutto: ecco perché per i CIO è la tecnologia del decennioL’intelligenza artificiale è l’innovazione più dirompente dopo Internet e lo smartphone: la sua pervasività la rende trasformativa a tutto campo e, ancora per i prossimi anni, sarà questa l’area di investimento prioritaria per molti CIO. Intanto, nel 2025, si aprirà l’era degli AI Agent. Ma non bisogna trascurare la governance e la gestione dei dati.Di Patrizia Licata 24 dic 2024 9 minutiIntelligenza artificialeTrasformazione digitaleGenerative AIIn primo pianoChe cosa possiamo aspettarci dall’AI nelle aziende per il 2025Il cambiamento guidato dall’AI è in arrivo, ma il 2025 sarà un anno di progressi lenti e costanti.Di Martin De Saulles 17 dic 2024 8 minutiCIOGenerative AICompetenze ITIn primo pianoAI ed etica: la priorità è mitigare i rischi e assicurare la compliance Di Patrizia Licata 26 nov 2024 12 minutiIntelligenza artificialeGenerative AILeadership ITIn primo piano6 dure verità sull’AI generativa in azienda Dai problemi nell’individuazione dei talenti tecnologici alla difficoltà di ottenere un corretto equilibrio nella gestione dei dati, i leader IT stanno scoprendo le difficoltà uniche dell'IA generativa nel modo più difficile: nel momento stesso in cui esse si presentano.Di Esther Shein 12 set 2024 13 minutiBilancioGenerative AILeadership ITIn primo pianoCIO e gestione dei dati: come valorizzare il business aziendale con l’AI e la GenAISfruttare il patrimonio aziendale di dati resta prioritario per organizzazioni di settori anche molto diversi tra loro, dall’e-commerce al no-profit. Il machine learning e l’intelligenza artificiale generativa sono parte dell’equazione, ma per risolverla bisogna circoscrivere gli usi della tecnologia. I CIO e gli esperti concordano: valutare prima se l’AI ha un reale impatto sul business.Di Patrizia Licata 3 set 2024 13 minutiIntelligenza artificialeGestione dei datiGenerative AIIn primo pianoAI e GenAI: 4 trend in azienda che non devono sfuggire al CIOL’uso pervasivo delle tecnologie digitali rende più difficile per i leader IT mantenere il controllo. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa la sfida si allarga: per il CIO è fondamentale coordinarsi con il resto della C-suite, definire una governance e guardare alle nuove competenze.Di Patrizia Licata 27 ago 2024 11 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AI Mostra di più Mostra meno Visualizza tutti Podcast PodcastSponsorizzato di KyndrylEnterprise of the FutureHow does the modern enterprise transition into the future? Finding the intersection of IT investment and business value is key – as is a well-conceived strategy for navigating the journey. Join us for an engaging look into how technology drives outcomes with applications, data and AI and impacts digital transformation at every level. The experts at Kyndryl will lead the way. 3 EpisodioLavoro a distanza Ep. 03 Episode 3: Enabling smart manufacturing with real-time insights 22 giu 202332 minuti Edge ComputingInternet delle coseCatena di approvvigionamento Ep. 02 Episode 2: Mastering modern applications for a modern enterprise 22 giu 202326 minuti Gestione del ciclo di vita delle applicazioni Visualizza tutti gli argomentiAnalyticsCarrieraCloud ComputingApplicazioni aziendaliLeadership ITGestione ITIT OperationsIndustriaSicurezzaIntelligenza artificialeGestione dei datiData CenterVendor and ProviderNetworkingVisualizza tutti gli argomenti Mostrami di piùUltimi articoli In primo piano Data Act, scatta l’ora X: tutte le novità da conoscere Di Patrizia Licata9 set 202515 minuti Governance dei datiGestione dei datiSicurezza dei dati e delle informazioni In primo piano Cloud e governance, i nuovi compiti del CIO tra monitoraggio dei contratti e aumento dei costi Di Patrizia Licata4 set 202511 minuti CIOGestione del cloudGovernance IT In primo piano Le regole dei CIO per gestire operativamente il team e prevenire problemi Di Patrizia Licata2 set 202512 minuti CIOLeadership ITCompetenze IT